Primo, strepitoso successo della fisica come oggi la intendiamo, la meccanica classica è stata a lungo considerata un modello da imitare per la chiarezza e l’evidenza dei suoi principi. Come mai, allora, domande elementari come “le cose più pesanti cadono prima?” o “cosa tiene in volo i satelliti?” ricevono da ragazzi risposte tanto errate e fuorvianti?
IMG ospita exhibit costruiti per evidenziare le incomprensioni e le tacite semplificazioni che stanno tra la teoria studiata e la realtà osservata: una giostra che sembra invertire la spinta centrifuga, una ruota di bicicletta che si ribella al tentativo di curvare, una bilancia a torsione per indagare l’attrazione tra gli oggetti… risolvere un enigma concreto è molto più coinvolgente che eseguire le istruzioni di un esperimento preordinato!
In questo percorso: |
Stima delle forze di attrito |
Pendolo semplice e pendolo doppio |
Misura di G con bilancia a torsione di Cavendish |
Moti circolari e forze centrifuga e centripeta |
Percezione della pressione atmosferica |
Durata: |
90 min. |
Dove: |
al Centro Img |
Età: |
Scuola Secondaria II grado |
Consigliato anche per disabili motori |